Tel: +39 0735 595198/595014

Technology Hub: nuove tecnologie per rilanciare la produttività.

hub technology

Condividi questo post

Grande successo per Dassault Systèmes al Technology Hub che, grazie alla presenza dei suoi partner, ha presentato diversi progetti innovativi in ottica Industria 4.0.

Due le principali attrazioni dello stand: la sala per la Realtà Virtuale allestita da CADLAND Srl, attraverso la controllata CAD SOLUTION PROVIDER Srl, e Poppy Humanoid, il robot progettato con le tecnologie della piattaforma 3DExperience.

Realtà Virtuale: un driver per l’innovazione.

La Virtual Room ha permesso ai visitatori del Technology Hub di contestualizzare come poter utilizzare le nuove tecnologie per migliorare i processi industriali.
Gli operatori sono stati protagonisti. Indossando degli occhiali 3D e utilizzando uno speciale puntatore, si sono immersi nella potenzialità della realtà virtuale, svolgendo in prima persona il design review del modello CAD: attività di montaggio e smontaggio, sostituzione di elementi e minuterie, simulazioni, sezioni di aree specifiche e tante altre attività.

Technology Hub. La Virtual Room CADLAND.

Non solo. Grazie al sistema collaborative, l’ambiente di lavoro virtuale è stato condiviso con un altro operatore che, attraverso un visore HTC Vive, poteva interagire con il modello caricato: una soluzione interessante per le aziende di grandi dimensioni con team, o intere divisioni, dislocate in diverse aree del mondo.

Roberto Ruggieri, Amministratore Delegato di CADLAND Srl, commenta: “Technology Hub ha permesso alle PMI di vedere in azione nuove tecnologie come la Realtà Virtuale. In questo modo hanno potuto percepire i vantaggi reali legati all’introduzione di queste nuove soluzioni all’interno dei classici processi aziendali”.

 

Robotica e Industria 4.0

Durante il Technology Hub, Dassault Systèmes ha presentato in anteprima Poppy Humanoid, un robot opensource realizzato con elementi stampati in 3D e progettati con i diversi software Dassault Systèmes: CATIA, ENOVIA e DELMIA. Poppy utilizza 25 attuatori intelligenti, è alto 84 cm e pesa 3,5 kg.

Technology Hub. Il robot Poppy realizzato con elementi stampati in 3D progettati con i software Dassault Systèmes

Il robot ha svolto una doppia funzione: oltre ad aver attirato l’attenzione di tanti operatori di settore, ha permesso a Dassault Systèmes di mostrare alle PMI l’impatto della 3DExperience nell’epoca dell’Industria 4.0.

Conclude Mauro Faccin, Direttore, VS Business Development Executive, Academia and Education per l’area EuroMed: “La realizzazione di un robot è l’esempio perfetto per dimostrare come l’utilizzo della piattaforma 3DExperience supporti i processi di sviluppo prodotto e di produzione, ottimizzandoli anche attraverso le informazioni che arrivano direttamente dal prodotto, grazie all’IoT”.

News
dal magazine

MBSE _ Model_Base_System_Engineering
10 Luglio, 2025

MBSE: innovare la produzione aerospaziale e della difesa

Mesh-Abaqus-SIMULIA
02 Luglio, 2025

Mesh Abaqus: ottimizza il modello per analisi precise

Software PLM - ENOVIA - ENOVIA 3DEXPERIENCE
11 Giugno, 2025

Software PLM: scopri le novità 2025 e le tendenze future

Corsi_CATIA_V5-CATIA_V5
29 Maggio, 2025

Corsi CATIA V5 per privati | Formazione CAD ufficiale

Virtual_commissioning
22 Maggio, 2025

Virtual commissioning: produzione senza imprevisti

Progettazione industriale - 3DEXPERIENCE - CATIA V5 - PLM
14 Maggio, 2025

Progettazione industriale: 5 errori comuni da evitare

Tel: +39 0735 595198/595014

Fax: +39 0735 576064

Compila il form sotto per ottenere il tuo preventivo

Accetto i termini e le condizioni proposte da Cad Solution Provider Srl. Autorizzo la Cad Solution Provider srl al trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 dell'Unione Europea. Leggi la nuova informativa sulla privacy della Cad Solution Provider srl.