Tel: +39 0735 595198/595014

Agritechnica 2019: OSLV con le soluzioni Cadland è tra i protagonisti della manifestazione

agri technica

Condividi questo post

La Fiera Agritechnica di Hannover è l’evento mondiale che ogni due anni raggruppa i principali player della produzione di attrezzature agricole, che quest’anno si svolgerà dal 10 al 16 novembre ad Hannover.
Nell’ultima edizione la manifestazione ha registrato quasi 3000 espositori e circa 500.000 visitatori da tutto il mondo.
Tra gli espositori presenti ci sarà OSLV, l’azienda italiana che progetta e produce impianti tergicristallo per veicoli e motori elettrici in corrente continua.
Molti dei loro prodotti sono installati su mezzi agricoli come trattori, mietitrebbie ed altri veicoli speciali.
A differenza dell’impianto tergicristallo per automobili, che rimuove l’acqua, quello per mezzi agricoli viene utilizzato per polvere e fango.
Risulta chiaro che è necessario progettare e produrre un prodotto diverso da quello del mercato auto, come appunto ci spiega Marco Milanesi, Vice presidente OSLV Italia:

Da un punto di vista costruttivo, OSLV deve fornire un prodotto molto più robusto rispetto ad un prodotto per il mercato auto e per farlo, abbiamo scelto le tecnologie più affidabili presenti sul mercato per la progettazione e sviluppo prodotto come Catia e la soluzione PLM Enovia su piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes, attraverso il partner Cadland.”

In particolare OSLV presso il proprio stand all’ Agritechnica presenta un tergicristallo montato su una cabina della Claas (anch’essa tra i principali espositori di Agritechnica e utilizzatrice delle soluzioni Dassault Systémes) con la soluzione di Realtà Virtuale fornita da Cadland. Indossando un visore HTC Vive sarà possibile vedere il tergicristallo in funzione e valutarne tutte le funzionalità.
Un ottimo esempio di come supplier e OEM possano collaborare insieme su un’unica piattaforma integrata.

“Il settore agricolo, contrariamente a quanto si possa pensare, è un settore altamente tecnologico. La terra da coltivare, soprattutto in Europa è sempre meno, la popolazione più numerosa e di conseguenza la richiesta di cibo è maggiore. Questo fa si che attraverso la tecnologia si cerchi di massimizzare la produzione rendendola il più efficiente possibile. Tutti gli OEM principali dispongono di tecnologie avanzatissime in termini di sensoristica e di posizionamento GPS, e di fatto tutti i principali OEM utilizzano Catìa per progettare i propri mezzi e le proprie attrezzature e OSLV, grazie alle stesse tecnologie di sviluppo, si propone come partner ideale” ha quindi aggiunto Marco Milanesi.

Siamo molto soddisfatti del lavoro portato avanti con OSLV ed è per noi motivo di orgoglio che le nostre tecnologie e le nostre soluzioni possano aiutare OSLV a raggiungere i propri obiettivi di business” ha poi concluso Anna Sciammana, direttore tecnico del Gruppo Cadland.

News
dal magazine

collaborazione CATIA v5 collaborazione 3DEXPERIENCE
16 Aprile, 2025

Collaborazione tra reparti: CATIA per progettare insieme

Software-PLM-Enovia-3DEXPERIENCE
09 Aprile, 2025

PLM software: gestione integrata del ciclo di vita-prodotto

Software-CATIA-lentezza_software
03 Aprile, 2025

Software CATIA lento? Migliora subito le prestazioni

Compatibilità-file-CAD
26 Marzo, 2025

Compatibilità file CAD: file ammessi, criticità e rimedi

Licenze-software
19 Marzo, 2025

Licenze software? Come gestirle al meglio e ridurre i costi

modellazione 3D-modellazione 2D
06 Marzo, 2025

MODELLAZIONE 3D vs 2D: stai sprecando risorse preziose?

Tel: +39 0735 595198/595014

Fax: +39 0735 576064

Compila il form sotto per ottenere il tuo preventivo

Accetto i termini e le condizioni proposte da Cad Solution Provider Srl. Autorizzo la Cad Solution Provider srl al trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 dell'Unione Europea. Leggi la nuova informativa sulla privacy della Cad Solution Provider srl.